Home / Catalogo Corsi sicurezza / Corso di Aggiornamento per la formazione specifica dei Lavoratori per il Rischio Alto

Corsi sicurezza sul lavoro nei cantieri in Sardegna

Corso di Aggiornamento per la formazione specifica dei Lavoratori per il Rischio Alto

AGSRA

80,00 

+ iva

Q


    Legislazione: Art. 37, D. Lgs. 81/2008 - Accordo Stato-Regioni 21/12/2011
    6 ore

    Corso di Aggiornamento per la formazione specifica dei Lavoratori per il Rischio Alto è rivolto a tutto il personale delle aziende pubbliche e private con mansioni classificate a rischio alto nel settore costruzioni e cantieri edili.

    Il corso vuole favorire una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative e fornisce conoscenze utili per la prevenzione e la protezione dai rischi nei cantieri edili.

    Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed alle esercitazioni in gruppo.

    Tutti i docenti del corso sono qualificati sulla base delle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze, in relazione alle tematiche trattate durante il corso e ai moduli teorici e pratici.

    Risultati attesi

    Diventare un lavoratore consapevole di rischi presenti nel luogo di lavoro e della loro prevenzione.

    Requisiti Minimi

    Essere in possesso dell’attestato quinquennale del Corso Completo di 12 ore

    Programma Aggiornamento formazione specifica Lavoratori per il rischio alto

    Modulo 1

    • Presentazione del corso
    • Presentazione docenti e partecipanti
    • Patto d’aula
    • Presentazione del corso e patto d’aula
    • Infortuni e mancati infortuni
    • Rischio stress lavoro correlato
    • Ambienti di lavoro, microclima e illuminazione
    • Rischi meccanici generali
    • Rischio elettrico
    • Segnaletica di sicurezza (uscite, ecc..)
    • Emergenze: rischio incendio e procedure
    • Emergenze: primo soccorso
    • Atmosfere esplosive
    • Cenni sui rischi da VDT

    I rischi specifici nel settore edilizia

    • Movimentazione merci
    • Movimentazione ripetitivi
    • Movimentazione manuale dei carichi, posture
    • DPI utilizzati
    • Cadute di materie dall’alto
    • Rischi da agenti fisici
    • Rischio rumore
    • Rischio vibrazioni
    • Cenni sul rischio chimico e su polveri
    • Cenni sul rischio cancerogeno
    • Cenni sull’etichettatura
    • Test di valutazione Finale dell’apprendimento
    • Test di gradimento

    Verifica finale corso Formazione specifica Lavoratori rischio alto

    Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento somministrato ad ogni partecipante.

    Frequenza al corso Formazione specifica Lavoratori rischio alto

    L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.

    Attestato relativo al corso

    Al termine del corso ogni partecipante riceverà l’attestato individuale di formazione e di frequenza rilasciato dall’ente formatore

    Per vedere il calendario dei corsi in programma clicca qui

    Vuoi condividere questa pagina?