Il Corso di Aggiornamento per RLS Rappresentante per la sicurezza dei lavoratori è rivolto a Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (così come definiti nell’art. 2 del D.Lgs 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza).
Il corso Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) si pone l’obiettivo di fornire gli elementi formativi per raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti di lavoro e adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.
Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed alle esercitazioni in gruppo.
Tutti i docenti del corso sono qualificati sulla base delle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze, in relazione alle tematiche trattate durante il corso e ai moduli teorici e pratici.
Programma del corso di Aggiornamento RLS sicurezza lavoratori
- I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Attrezzature di lavoro;
- Rischio elettrico e lavori elettrici (norma CEI 11-27);
- Agenti chimici: REACH e CLP;
- Videoterminali; – Il rischio da stress lavoro-correlato;
- Rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi;
- I dispositivi di protezione individuale;
- La sorveglianza sanitaria;
- L’informazione, la formazione e l’addestramento;
- Le tecniche di comunicazione;
- Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda;
- La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Test Finale
Test finale per verifica apprendimento, superamento con 80% di risposte esatte.
Frequenza
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.
Attestato Aggiornamento RLS sicurezza lavoratori
Al termine del corso ogni partecipante riceverà l’attestato individuale di formazione e di frequenza rilasciato dall’ente formatore.