Il corso vuole fornire ai lavoratori aggiornamento in merito alla normativa vigente relativa ai lavori in quota, ai rischi connessi, alle misure e ai dispositivi da adottare, nello specifico i DPI anticaduta. Il corso vuole aggiornare il personale che svolge o sovraintende a lavori in altezza con particolare riguardo all’uso in sicurezza delle attrezzature di protezione individuale (imbracatura, dispositivi anticaduta ecc.), anche con riferimento ad esempi riconducibili a situazioni di rischio reali. Il presente corso non assolve all’obbligo della formazione previsto per quelle attività in quota per le quali la normativa vigente preveda corsi specifici (ponteggiatori, accesso e posizionamento mediante funi).
Il corso è caratterizzato da una lezione teorica e pratica in cui si privilegeranno le metodologie didattiche interattive, che pongono l’attenzione sul bisogno del partecipante e da un’esercitazione pratica di gruppo.
Tutti i docenti del corso sono qualificati sulla base delle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze, in relazione alle tematiche trattate durante il corso e ai moduli teorici e pratici
Modulo teorico Corso di Aggiornamento Lavori in Quota DPI III categoria
- Le tipologie dei DPI anticaduta di terza categoria.
- Individuazione dei sistemi anticaduta più corretti e adeguati ai rischi connessi al tipo di lavoro da svolgere.
- Normativa, caratteristiche tecniche.
- Definizione delle modalità per il corretto uso degli anticaduta in relazione alle problematiche operative.
- Verifiche e manutenzione degli stessi.
Modulo pratico
- Corretto metodo per indossare un’imbracatura anticaduta.
- Scelta dei DPI anticaduta.
- Scelta e utilizzo del casco di protezione.
- Valutazione nella scelta dell’utilizzo dei dissipatori di energia.
- Scelta dell’ancoraggio e sistema di aggancio.
- Linee vita.
- Linee di ancoraggio flessibili orizzontali.
- Dispositivi di ancoraggio.
- Esercitazioni pratiche di vestizione e svestizione con D.P.I. specifici (imbracature, cordino e DPI di III° categoria previsti dall’Azienda ).
Verifica finale del Corso di Aggiornamento Lavori in Quota DPI III categoria
Il corso viene considerato superato qualora i partecipanti abbiano compreso in maniera efficace sia dal punto di vista teorico che pratico (attraverso esercitazioni pratiche di utilizzo) le principali nozioni relative allo svolgimento di lavori in quota e dell’utilizzo dei DPI di 3° categoria anticaduta necessari. Verifica finale di apprendimento consistente in un questionario a risposta multipla/risposta aperta. La prova si intende superata con il 70% di risposte corrette.
Frequenza al corso
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 100% delle ore totali e al superamento delle prove di verifica, teoriche e pratiche, previste e predisposte relativamente alle conoscenze acquisite.