Home / Catalogo Corsi sicurezza / Corso di Aggiornamento Ambienti e spazi confinati – Rischio Specifico

corso spazi confinati in Sardegna

Corso di Aggiornamento Ambienti e spazi confinati – Rischio Specifico

AGSPC

100,00 

+ iva

Q


    Legislazione: Artt. 37, 66, 121, D.Lgs. 81/2008 - D.P.R. 177/2011
    4 ore

    Il corso Aggiornamento Ambienti e spazi confinati – Rischio Specifico è rivolto a lavoratori tecnici con esperienze pluriennali in vari settori. Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti nozioni teoriche e in particolare pratiche per operare in sicurezza in Ambienti e Spazi confinati, con particolare attenzione alla gestione delle emergenze e del primo soccorso ed è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed alle esercitazioni in gruppo.
    Tutti i docenti del corso sono qualificati sulla base delle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze, in relazione alle tematiche trattate durante il corso e ai moduli teorici e pratici.

    Programma del corso di Aggiornamento Ambienti e spazi confinati

    • Presentazione del corso
    • Presentazione docenti e partecipanti
    • Patto d’aula
    • Accesso “sicuro” in spazi confinati
    • Utilizzo dei Presidi e DPI
    • Principali manovre d’emergenza
    • Gestione di un Emergenza con tecniche di primo soccorso
    • Realizzazione di uno scenario, comprensivo di emergenza sanitaria, in cui i partecipanti prendono parte con ruoli differenti, adottando procedure e risorse strumentali apprese nei moduli precedenti.
    • Al termine: revisione critica delle procedure messe in atto durante l’esercitazione e proposte emerse durante la prova.
    • Test di valutazione Finale dell’apprendimento
    • Test di gradimento

    Frequenza al corso

    L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.

    Verifica finale

    Il corso viene considerato superato qualora i partecipanti abbiano compreso in maniera efficace sia dal punto di vista teorico che pratico le principali tecniche e nozioni di ingresso e la corretta gestione dell’emergenza in uno spazio confinato. Al termine del corso un apposito questionario verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso.

    Attestato relativo al corso Corso di Aggiornamento Ambienti e spazi confinati

    Al termine del corso ogni partecipante riceverà l’attestato individuale di formazione e di frequenza.

    Per vedere il calendario dei corsi in programma clicca qui

    Vuoi condividere questa pagina?