Corso di Aggiornamento preposti rivolto a lavoratori incaricati al ruolo di preposto di attività pubbliche e private.
Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed alle esercitazioni in gruppo.
Tutti i docenti del corso sono qualificati sulla base delle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze, in relazione alle tematiche trattate durante il corso e ai moduli teorici e pratici.
Requisiti minimi
Personale incaricato come preposto e che ha già frequentato i corsi di formazione generale e specifica per il settore di appartenenza
Risultati attesi
Formazione di lavoratori consapevoli dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e della loro prevenzione. Comprensione del ruolo di preposto per cui si viene incaricati.
Programma Corso di Aggiornamento Preposti
- Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità
- Definizione ed individuazione dei principali fattori di rischio
- Il processo di valutazione dei rischi
- Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni dal sistema di prevenzione
- Incidenti e infortuni mancati
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati e stranieri
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori con disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Verifica finale
Test finale a risposta multipla e coinvolgimento attivo nelle prove pratiche in azienda.
Frequenza del corso Corso di Aggiornamento Preposti
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 100% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.
Attestato Corso di Aggiornamento Preposti
Al termine del corso ogni partecipante riceverà l’attestato individuale di formazione e di frequenza rilasciato dall’ente formatore.
Archivio documentazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro firmato dai partecipanti, materiali e test di verifica saranno conservati nei termini previsti dalla legge presso la sede dell’ente formatore.