Home / Catalogo Corsi sicurezza / Corso di Aggiornamento per Datore di Lavoro RSPP Rischio Basso

Corso di Aggiornamento per Datore di Lavoro RSPP Rischio Basso

ARSPB

100,00 

+ iva

Q


    Legislazione: Art. 34, co.2, D.Lgs.81/2008 - Accordo Stato-Regioni 21/12/2011 - Aggiornato dall'Accordo Stato-Regioni 07/07/2016
    6 ore

    Il Corso di Aggiornamento per Datore di Lavoro RSPP Rischio Basso Fornire un aggiornamento quinquennale completo a tutti quei Datori di lavoro RSPP occupati in aziende classificate a rischio basso.

    Programma corso di Aggiornamento Datore Lavoro RSPP rischio basso

    Fattori trasversali di rischio

    Matrice di rischio

    • Cos’è una matrice
    • La formula di calcolo e la redazione di una matrice
    • Come leggere e costruire le matrici di rischio

    Fattori trasversali di rischio

    • L’idea di genere
    • L’età
    • La provenienza da altri paesi
    • I contratti di lavoro
    • Lo stress lavoro-correlato
    • L’Accordo europeo

    La tutela delle lavoratrici madri

    • La normativa vigente
    • La tutela della lavoratrice
    • La valutazione dei rischi
    • Gli obblighi del Datore di Lavoro e della lavoratrice
    • Strumenti pratici per la valutazione dei rischi

    Fattori trasversali di rischio: lavoratori stranieri

    • Dati relativi ad infortuni e malattie professionali che coinvolgono i lavoratori migranti in Italia
    • Cause della maggiore “vulnerabilità” dei lavoratori migranti
    • La valutazione del rischio connesso alla provenienza da altri Paesi: esperienze di valutazione e possibili aree di intervento

    Fattori trasversali di rischio: rischi contrattuali

    Contratti di lavoro atipici e sicurezza nei luoghi di lavoro

    • La tutela dei lavoratori atipici nel D. Lgs. 81/2008
    • La Valutazione dei rischi connessa alla tipologia contrattuale: profili metodologici applicativi
    • La Valutazione dei rischi connessa alla tipologia contrattuale: apprendisti e minori

    Elementi di aggiornamento per manager della sicurezza

    I soggetti della sicurezza

    • Ruolo e obblighi dei soggetti della sicurezza

    Informazione, Formazione ed addestramento

    • Definizione di informazione
    • Definizione di formazione
    • Definizione di addestramento
    • La formazione delle figure della sicurezza

    Dal Decreto 626/94 al Decreto 81/2008

    • L’origine ed i principi di base del decreto legislativo n. 626 del 1994
    • I limiti del decreto legislativo n. 626
    • La promulgazione del decreto legislativo n. 81 nel 2008
    • Il decreto legislativo n. 106 del 2009

    Delega di funzioni

    • Breve analisi della delega
    • L’istituto della delega
    • Le condizioni della delega
    • La sub-delega
    • Gli obblighi non delegabili

    Legge 231/01

    • Il D. Lgs. n. 231/01 e la responsabilità amministrativa
    • I Modelli organizzativi di gestione e controllo
    • I modelli di organizzazione della sicurezza

    Per vedere il calendario dei corsi in programma clicca qui

    Vuoi condividere questa pagina?