Il Corso Formazione generale dei Lavoratori è rivolto a Tutti i lavoratori nel settore pubblico e privato, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico) per aziende con livello di rischio basso, medio e alto.
Risultati attesi
Diventare un lavoratore consapevole dei rischi presenti nel luogo di lavoro e della loro prevenzione.
Metodologia didattica
Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed alle esercitazioni in gruppo.
Docenti e/o istruttori
Tutti i docenti del corso sono qualificati sulla base delle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze, in relazione alle tematiche trattate durante il corso e ai moduli teorici e pratici.
Argomenti del corso Formazione generale Lavoratori
- Presentazione corso
- Breve analisi storica e normativa della sicurezza e della salute prevista dalle direttive europee e la normativa italiana introdotta dal D.Lgs. 626/94 fino al D.Lgs. 9 Aprile 2008,n. 81 coordinato al D.Lgs. 106/09.
- Concetti di rischio
- Danno
- Prevenzione
- Protezione
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- Organi di vigilanza controllo e assistenza
- Articoli di legge abrogati e modificati
- Test di verifica di apprendimento
- Correzione delle risposte al test e loro raffronto con il test iniziale
- Questionario di gradimento da parte dei partecipanti
Verifica finale Corso Formazione generale Lavoratori
Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento somministrato ad ogni partecipante.
Al termine del corso un apposito questionario verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso.
Frequenza al corso
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.
Attestato relativo al Corso Formazione generale Lavoratori
Al termine del corso ogni partecipante riceverà l’attestato individuale di formazione e di frequenza.