Home / Catalogo Corsi sicurezza / Corso di aggiornamento addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi PiMUS

Corso addetti montaggio e smontaggio ponteggi in Sardegna

Corso di aggiornamento addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi PiMUS

AGMUS

100,00 

+ iva

Q


    Legislazione: Art. 136 del D.Lgs. 81/2008; Accordo Stato Regioni di cui all’allegato XXI del D. Lgs. 81/08 punto 6
    4 ore

    Il corso di aggiornamento addetto al montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggi PiMUS è rivolto a tutti i lavoratori e i preposti addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi.

    Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi.

    Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva. Durante il corso i partecipanti effettueranno esercitazioni di gruppo ed affronteranno casi di studio e simulazioni, al fine di incrementare la capacità di analisi dei discenti e garantire una sostanziale interattività dell’aula.

    Programma Corso addetto al montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggi PiMUS

    Modulo giuridico-normativo

    • Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni
    • Analisi dei rischi
    • Norme di buona tecnica e di buona prassi
    • Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri
    • Titolo IV, capo II limitatamente ai “Lavori in quota”
    • Titolo IV, capo I “Cantieri”

    Modulo tecnico

    • Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.)
    • Autorizzazione ministeriale
    • Disegno esecutivo
    • Progetto
    • DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione
    • Ancoraggi: tipologie e tecniche
    • Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie

    Modulo pratico

    • Elementi di gestione di prima emergenza
    • Salvataggio
    • Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG)
    • Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP)
    • Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP)

    Verifica finale del Corso aggiornamento montaggio ponteggi PiMUS

    Al termine dei due moduli teorici si svolgerà una prima prova di verifica che avrà come oggetto un questionario a risposta multipla. Il superamento della prova, che avverrà con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio alla seconda parte del corso, quella pratica. Il mancato superamento comporta la ripetizione dei due moduli.

    Al termine del modulo pratico avrà luogo una prova pratica di verifica finale, consistente in: montaggio-smontaggio-trasformazione di parti di ponteggi (PTG, PTP e PMTP), realizzazione di ancoraggi. Il mancato superamento delle prove di verifica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.

    Frequenza del corso

    L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.

    Frequenza del corso

    Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l’Attestato individuale.

    Per vedere il calendario dei corsi in programma clicca qui

    Vuoi condividere questa pagina?